Dimensioni del carattere:

CarteBollate

Il nuovo CarteBollate è il periodico di informazione della casa circondariale di Bollate, una delle tre strutture carcerarie dell'area milanese insieme a San Vittore e ad Opera.

Nasce nel 2002 per iniziativa di alcuni reclusi che intendono comunicare in tal modo all'interno e all'esterno del carcere i loro problemi e desideri, le loro speranze e amarezze. È una testata autonoma, regolarmente registrata presso il Tribunale di Milano: attualmente è di proprietà dell'Associazione Cuminetti, un gruppo di volontariato che nel settembre del 2006 l'ha rilevata da Adriano Todaro, giornalista professionista che ne è stato non solo direttore ma anche promotore dello sviluppo.

Gli articoli sono proposti ed elaborati da una decina di redattori detenuti che dispongono all'interno del carcere di una propria redazione con computer per la scrittura dei pezzi e per l'impaginazione. La redazione esterna è composta da Susanna Ripamonti e da un gruppo di giovani giornalisti. Le redazioni, i giornalisti e i grafici sono coordinati dall'attuale direttore Mauro Mauri.

La testata ospita non solo opinioni e resoconti che riguardano la struttura carceraria di Bollate, ma anche articoli di detenuti di altre carceri e commenti di esperti di diritto, psicologi, sociologi, religiosi e in genere di esperti di problemi della detenzione.

Attualmente CarteBollate viene redatto e stampato all'interno del carcere e vive grazie ai contributi delle attività svolte dai reclusi e ai finanziamenti esterni erogati da istituzioni di beneficenza, tra i quali la Fondazione Cariplo.

Numeri arretrati di CarteBollate in formato pdf:

Torna al menù