Dimensioni del carattere:

La struttura

Come raggiungere il Carcere di Bollate
Bus navetta n. 85 con partenza dall'Ospedale Sacco di Milano (via G.B. Grassi) ogni 15 minuti, prima corsa ore 7.30, ultima corsa da e per il carcere ore 19.40.
Per raggiungere l'Ospedale Sacco tram n. 12 e 19.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Direzione II Casa di Reclusione Milano - Carcere di Bollate

Via Cristina Belgioioso 120 - tel. 02.38201617, fax 02.38203453

› Direttore - Lucia Castellano
› Vicedirettore - Cosima Buccoliero
› Comandante di reparto - Vice Commissario Alessandra Uscidda
› 345 Poliziotti penitenziari, di cui 20 ispettori, 11 sovrintendenti e 314 tra agenti e assistenti
› 19 Unità di polizia penitenziaria femminile

Area contabile
› 5 Contabili
› 5 collaboratori amministrativi e 1 ausiliario

Area educativa
› 5 educatori, 3 esperti psicologi ex art. 80 e un gruppo di assistenti sociali

Area sanitaria
L'Area Sanitaria dell'Istituto è diretta dal Coordinatore Sanitario Dr. Roberto Danese. L'attività sanitaria si articola in turni di Guardia Medica continuativa e attiva che coprono le 24 ore giornaliere che svolgono la loro attività all'interno del locale Pronto Soccorso e dalla presenza di ulteriori Medici che effettuano funzione di Medico di base all'interno dei Reparti. Al Momento sono presenti in servizio n. 8 Medici di Assistenza Integrativa. Tutta l'Attività sanitaria si svolge con la collaborazione di Personale Infermieristico che effettua turni continuativi nelle 24 ore, al momento prestano servizio n. 9 infermieri.
L'attività burocratica e amministrativa viene disbrigata nel locale Ufficio Medico che vede in servizio n. 5 Agenti di Polizia Penitenziaria. Il Blocco Infermeria vede la presenza di 15 Agenti Polizia Penitenziaria coordinati da un Capo Reparto. Il Blocco Infermeria comprende n. 35 posti di degenza comune (comprendende anche 4 posti di Isolamento sanitario), l'Ambulatorio di Pronto Soccorso e gli Ambulatori Specialistici.

Al momento sono disponibili i seguenti Ambulatori specialistici:
› Radiologia
› Ecografia
› Cardiologia
› Dermatologia
› Oculistica
› Odontoiatria
› Psichiatria
› Infettivologia

Sono in via di attuazione gli Ambulatori Specialistici di:
› Ortopedia
› Otorinolaringoiatria
› Chirurgia Generale

La maggior parte degli Specialisti convenzionati sono Medici Ospedalieri. Importante collaborazione professionale è stata creata con l’Azienda Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate Milanese per quanto riguarda la gestione delle branche specialistiche non presenti all'interno dell'Istituto ed il Laboratorio Analisi.

Struttura
Capienza: 970
Presenze al 21.11.2006: 702
L'Istituto si compone di 6 reparti detentivi così suddivisi:
› Primo e Terzo Reparto ospitano detenuti che hanno scelto di scontare la pena a Bollate
› Il Secondo Reparto ospita detenuti tossicodipendenti in carico all'Unità operativa Carcere della ASL
› Il Quarto Reparto è al momento chiuso e ospiterà presto cento detenuti selezionati per il progetto Bollate
› Il Reparto Staccata ospita giovani adulti provenienti dall'Istituto per minori Beccaria, più detenuti giovani o particolarmente motivati al reinserimento sociale. è un reparto quasi totalmente autogestito dai detenuti
› La sezione isolamento del Reparto Staccata ospita un progetto sperimentali per autori di reati sessuali, finanziato dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano
› Il Quinto Reparto ospita i detenuti che lavorano all'esterno.

Il carcere è dotato di infermeria e di un reparto isolamento.

Torna al menù